Skip to main content

Al via le semine 2014: si comincia da erba medica e barbabietola

da: ufficio stampa SIS – Società Italiana Sementi SpA

A partire da erba medica e barbabietola sono al via le semine 2014, che però hanno già incontrato qualche difficoltà legata soprattutto ai terreni molto bagnati. Ne dà notizia SIS – Società Italiana Sementi, nel fornire il quadro della situazione e le previsioni per i prossimi mesi.

La coltura dell’erba medica fa parte di diritto delle colture tradizionali particolarmente adatte e vocate per il territorio italiano. E’ una coltura poliennale che assicura protezione del suolo, spese contenute ed elevata produttività, con grande quantità di proteine e fibra di ottima qualità. L’erba medica rappresenta inoltre punto di riferimento per le aziende zootecniche ed in particolare in quelle zone dove foraggicoltura significa produzione di fieno.

La gamma delle mediche SIS è trainata da due diffusissime varietà: GARISENDA, derivata direttamente dall’ ecotipo Romagnolo, e DELTA da quello Polesano, che tanto successo continuano ad avere tra gli allevatori di tutte le zone d’ Italia. A queste si sono aggiunte EQUIPE e ROBOT, varietà dell’Istituto di Lodi per l’ambiente padano, e in anni recenti AZZURRA, costituita da SIS con l’intento di riunire in un’unica varietà le migliori caratteristiche di produzione, persistenza e qualità del foraggio. È AZZURRA che nelle prove ufficiali del CRPA (Centro Ricerche Produzioni Animali) degli ultimi anni occupa stabilmente il primo posto nella produzione in una media ottenuta su diverse località.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)