Sisma, Errani su cancellazione emendamento mutui: “Impegnati perché problema si risolva”
da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna
Sisma, il Presidente della Regione Errani su emendamento prima rata dei mutui saltato: “Rammaricati, ma siamo impegnati per far sì che il problema si risolva in tempi rapidi”
Bologna – “Siamo rammaricati del fatto che ieri, al Senato, un problema procedurale abbia impedito di inserire l’emendamento concordato che, rafforzando quanto si era già ottenuto con la legge di stabilità, avrebbe consentito di incrementare da uno a tre anni il tempo per rimborsare la rata dei mutui contratti per il pagamento delle imposte in favore delle aree colpite dal sisma. Confermiamo comunque il nostro impegno a far sì che il provvedimento venga inserito nel primo provvedimento legislativo utile, probabilmente un disegno di legge che dovrebbe essere approvato in tempi rapidi e al quale non rinunciamo”.
Lo ha evidenziato il presidente della Regione e commissario delegato alla ricostruzione Vasco Errani, in merito al fatto che ieri l’emendamento per il rinvio fiscale di tre anni in favore delle aree del sisma, è stato cancellato dal presidente del Senato, Pietro Grasso.
“I nostri obiettivi – ha aggiunto il presidente Errani – rimangono quelli già concordati: sostenere la ripresa delle aziende colpite dal sisma che stanno cercando, in questa fase di ripartenza, di essere competitive”.

Sostieni periscopio!
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)