Skip to main content

Poste Italiane partecipa con PosteVita alla Giornata Nazionale della Previdenza: negli uffici postali della provincia di Ferrara sottoscritte finora 4.327 polizze

da: Poste Italiane, ufficio Comunicazione Territoriale Emilia-Romagna e Marche

Una campagna di informazione dedicata alle forme di pensione integrativa negli uffici postali del Ferrarese, in occasione della quinta edizione della Giornata Nazionale della Previdenza.
Dalle rilevazioni effettuate da Poste Italiane, nella provincia di Ferrara si è passati dalle iniziali 36 polizze Postaprevidenza Valore del 2005 alle 4.327 risultanti alla fine di aprile di quest’anno, con un trend in costante crescita e un incremento percentuale del 14,74% nell’ultimo anno.
Con le agevolazioni fiscali, il cliente ha inoltre la possibilità di dedurre dal reddito i versamenti effettuati. Poste Italiane, attraverso la rete degli uffici postali, intende favorire e sostenere una cultura previdenziale responsabile fra lavoratori dipendenti, autonomi, liberi professionisti, donne e soprattutto fra le nuove generazioni.
Con la sua controllata PosteVita, la compagnia assicurativa vita del Gruppo, è leader nel mercato della previdenza complementare con oltre 740mila polizze Postaprevidenza Valore sottoscritte a partire da giugno 2005, mese del suo ingresso nel settore.
Si tratta di un piano individuale pensionistico in grado di offrire una solida copertura previdenziale accessibile a tutti, a partire da 50 euro al mese.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)