Skip to main content

“Le Allegre Farse” a Palazzo Bellini nel 4° appuntamento di “Junior! Pomeriggi a teatro con mamma e papà”

da: ufficio stampa Comune di Comacchio

con il quarto appuntamento in programma di “Junior! Pomeriggi a teatro con mamma e papà”
Prosegue a pieno ritmo la rassegna domenicale per ragazzi e famiglie con il quarto appuntamento in programma di “Junior! Pomeriggi a teatro con mamma e papà”, che domenica 9 febbraio, alle ore 16 vedrà impegnati sul palco della sala polivalente il burattini del Teatro dell’Aglio con lo spettacolo “LE ALLEGRE FARSE”.
Pulcinella, Arlecchino, Brighella e i personaggi della Commedia dell’Arte sono protagonisti dello spettacolo assieme a Fagiolino, Sganapino, Sandrone, il dottor Balanzone e alle altre maschere del teatro dei burattini di farse, che si innestano sul solco della tradizione, per riportarla a nuova vita. Partendo dal patrimonio drammaturgico del teatro dei burattini tradizionale e della Commedia dell’Arte, con riferimenti alla letteratura colta ed ai repertori popolari, rivivono in scena alcune delle più belle farse, debitamente rivisitate ed attualizzate ai ritmi ed ai gusti contemporanei. Uno spettacolo interpretato all’improvviso, diverso ad ogni replica, che opera un grande coinvolgimento del pubblico, per un divertimento assicurato per grandi e piccini. Appuntamento per tutti in Sala Polivalente a Palazzo Bellini, con inizio dello spettacolo alle ore 16.
“Comacchio a Teatro” ritornerà poi nel prossimo week-end, con un doppio appuntamento adatto al pubblico di tutte le età. Sabato 15 alle ore 21 andrà in scena il musical NON CI CREDERANNO MAI, mentre domenica 16 saranno nuovamente protagonisti i burattini, con lo spettacolo “AL CASTELLO DI VALLECUPA”.
Nei giorni di spettacolo la biglietteria è aperta a partire da un’ora prima dello spettacolo, presso la Sala Polivalente. La prevendita per tutti gli spettacoli in cartellone è attiva ogni martedì dalle ore 15 alle ore 18 in biblioteca a Palazzo Bellini (primo piano). Il programma completo e la prevendita on-line sono disponibili sul sito www.comacchioateatro.it. Per informazioni e prenotazioni, contattare il numero 349-0807587 ed email info@comacchioateatro.it.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)