Skip to main content

VIGARANO, TERZA EDIZIONE DEL BASKET CHRISTMAS DAY PATROCINATO DAL COMUNE DI VIGARANO MAINARDA. IL SINDACO BERGAMINI:”FIERI DI SUPPORTARE L’INIZIATIVA SPORTIVA A SCOPO BENEFICO”

Un evento di beneficenza ad offerta libera, mercoledì 22 Dicembre alle ore 20:00, presso il Palavigarano, si tratta della terza edizione del “Basket Christmas Day”, patrocinato dal Comune di Vigarano Mainarda. A sostegno dell’associazione di volontariato Giulia, organizzato dal team Pallacanestro di Vigarano e dal Kleb Basket di Ferrara, in collaborazione con la società SPAL. “Un’ottima iniziativa che permette attraverso lo sport di vivere momenti di svago e aggregazione in cui si incontra il Basket femminile con quello maschile, e ci permette di far conoscere gli innumerevoli appuntamenti e finalità di una realtà importante di volontariato come l’associazione Giulia – spiega il sindaco Bergamini –  nonostante le difficoltà legate alla pandemia vogliamo continuare a garantire gli eventi di Natale per i nostri cittadini e ripartire insieme.” Una partita – spettacolo tra le due squadre a ranghi misti e, per poter partecipare è necessario presentarsi muniti di Super Green Pass, come stabilito dal Governo per quanto concerne la possibilità di presenziare agli eventi sportivi. “Vi aspettiamo per una serata all’insegna del divertimento e ricco di sorprese”. Così conclude il sindaco Bergamini. La partita verrà accompagnata da una esibizione della filarmonica di Scortechino e ci sarà un buffet per tutti i presenti offerto dalla Pro Loco di Diamantina, Pro Loco Civitate Pieve e quella di Mainarda. Il sindaco Bergamini, ringrazia Michele Grassi – presidente dell’associazione Giulia, il Direttore Generale del Kleb – Franco Del Moro, il presidente della squadra di pallacanestro di Vigarano – Marco Gavioli.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)