Maria Calabrese dialogherà con Lucia Boni sulla silloge poetica
IMBUTI DI CRISTALLO
Lucia Boni vive e lavora a Ferrara. Ha coltivato una formazione artistica (conseguendo i titoli all’Istituto
d’Arte “Dosso Dossi” di Ferrara e di Scultura all’Accademia di Belle Arti di Bologna) e la passione per la
parola con gli studi di Logopedia presso l’Università di Padova. È stata insegnante e dal 1982 al 2015 ha svolto la sua attività presso il “Laboratorio delle Arti” dell’Istituzione Servizi Educativi e Scolastici del
Comune di Ferrara, progettando e organizzando situazioni educative finalizzate a sensibilizzare ai linguaggi artistici ed espressivi. Con il Centro di Documentazione Raccontinfanzia ha curato diverse pubblicazioni didattiche del tra cui: “Porta sulla Torta”, “Creta. Terra in movimento” e le più recenti “Parole in un vaso. Il teatro e le arti visive nella scuola”, “La Visita attiva. Un incontro con l’arte”, “Incontro con l’arte. Un passo che vede e che sente” . Dal 2000 collabora alla Direzione Artistica della Galleria “del Carbone” per l’associazione culturale Accademia d’Arte “Città di Ferrara”.
Ha pubblicato: Imbuti i cristallo ( La Carmelina , 2009); Pensieri di cioccolato e menta (Ideagramma, 2010); noci & bauli (La Carmelina , 2014 Primo Premio Narrativa al X Concorso Niccolini 2015); Lembi e le sette chiese” ( La Carmelina, 2016); Custode di dune (Campanotto, 2018); Imbuti di Cristallo – 2a edizione riveduta e ampliata ( La Carmelina, 2021). Suoi testi di poesia e prosa sono stati pubblicati su antologie, raccolte e riviste di letteratura.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)