Tratti di strade provinciali trasferiti ad Anas spa.
Comunicato Stampa Provincia di Ferrara.
Dallo scorso 8 aprile 78,6 chilometri di strade provinciali sono diventate di competenza di Anas s.p.a.
Il passaggio di consegne è avvenuto nell’ambito di un verbale di consegna siglato dalla Direzione territoriale Emilia Romagna dell’Agenzia del demanio, Anas Emilia Romagna, le Province emiliano romagnole interessate (Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Forlì-Cesena, Rimini e la Città metropolitana di Bologna), oltre ai Comuni di Parma, Modena e Casalecchio di Reno.
Nello specifico, per quanto riguarda il territorio estense sono cinque i tratti stradali che escono dalle competenze della Provincia: Sp 60 Gran Linea (dal km. 9,550 al km. 18,200, da Mezzogoro fino alla SS 309 Romea), Sp 66 San Matteo della Decima (dal km. 56,570 al km. 64,068, da Mirabello fino a Porotto), Sp 67 di Correggio (dal km. 74,260 al km. 85,460, da Casumaro a Mirabello), Sp 68 di Codigoro (dall’inizio fino al km. 49, 230, da Consandolo a Mezzogoro) e la Sp 69 Virgiliana (dal km. 62,300 al km. 64,380, da Porotto fino all’inizio del centro abitato di Ferrara).
La conseguenza è che tutte le responsabilità di ordine manutentivo (asfalti, segnaletica, guard rail, potature e sfalci), sono ora transitate in capo ad Anas.
Con il passaggio di titolarità, inoltre, l’estensione della rete viaria dell’amministrazione provinciale passa da 860 a poco oltre 780 chilometri.

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)