Orientamento Aleotti-Dossi
Da: Prof.ssa Simona Rondina
L’IIS Aleotti Dossi propone due indirizzi di studio: Liceo Artistico e Istituto Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio, i due cuori pulsanti della nostra scuola.
Scegliendo uno dei due percorsi avrai modo di maturare competenze umanistiche e scientifiche, capacità progettuali e tecniche, che ti permetteranno l’acquisizione bilanciata di quelle abilità richieste oggi sia per il mondo del lavoro, sia per la prosecuzione del percorso di studi. Svilupperai la capacità di appassionarti, osservare, imparare ad imparare, impadronendoti degli strumenti culturali fondamentali, potenziati anche attraverso l’ampia progettualità della nostra Scuola.
Per gli annuali OPEN DAY dedicati all’orientamento in entrata, nel rispetto delle vigenti norme anti Covid-19, i docenti e gli studenti dell’IIS Aleotti – Dossi, hanno organizzato dei video-incontri a distanza che si svolgeranno nelle date: 28-11, 13-12, 16-01 per il Dossi, e 29-11, 12-12 , 17-01 per l’Aleotti. I partecipanti saranno virtualmente accompagnati nella visita delle nostre sedi e verranno illustrati gli obiettivi didattico-educativi, gli sbocchi professionali e tutte le informazioni utili relative alla nostra ricca e articolata offerta formativa.
Gli incontri si svolgeranno attraverso la piattaforma digitale Google MEET e per partecipare è OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE sul sito www.aleottidosso.edu.it

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)