Skip to main content

Coldiretti: al via anche a Ferrara i corsi di specializzazione per le coltivazioni biologiche

Tempo di lettura: < 1 minuto

Da: Coldiretti Ferrara.

Di fronte al crescente consumo di prodotti biologici, cresce la necessità di fornire alle imprese agricole le informazioni necessarie per operare correttamente in questo ambito, così dopo i corsi di base dello scorso anno, nel 2020 la formazione è più specifica e mirata.

Il corso iniziato oggi, 11 febbraio, presso la sede di Coldiretti Ferrara, si prefigge di supportare le imprese agricole nella gestione agronomica e strategica della coltivazioni a pieno campo (seminative ed industriali), applicando il metodo biologico.

Saranno approfondite le pratiche di gestione di cereali, di pomodoro da industria e barbabietola da zucchero (con l’opportunità dei contratti di coltivazione a filiera integrata di COPROB per la produzione di zucchero Bio italiano), in connessione con le rotazioni colturali e le colture intercalari (sovescio e cover crops) toccando i vari aspetti della lavorazione del terreno, della concimazione e della difesa.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

COLDIRETTI



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)