Venerdì 3 febbraio, al Teatro De Micheli di Copparo, “Carta canta” con Ennio Marchetto
da: ufficio stampa Teatro De Micheli
Venerdì 3 febbraio alle ore 21 appuntamento con la stagione di Prosa, in cartellone la creatività di Ennio Marchetto con Carta Canta, di Ennio Marchetto e Sosthen Hennekam.
Attraverso costumi di carta Ennio Marchetto con Carta Canta dà vita a uno spettacolo che è una vera Babilonia di musica, teatro e creatività. Il suo spettacolo non ha confini, piace ovunque, a un pubblico assolutamente eterogeneo dai 7 ai 70 anni. Non è facile spiegare che cosa esattamente succeda durante un suo spettacolo. Ci sono dei costumi di carta che raffigurano grandi cantanti e grandi personaggi italiani e stranieri; dietro c’è lui, straordinario performer, a dar vita a questi costumi ripetendo movenze e tic di questi personaggi, rendendo tutto esilarante. TINA TURNER, MINA, LIZA MINELLI, MARYLIN MONROE, VASCO ROSSI, MADONNA,PAVAROTTI… e tra i nuovi personaggi LADY GAGA, ARISA, MARIA CALLAS. MARCO MENGONI, EDWARD MANI DI FORBICE. Ma Carta Canta non è soltanto questo. Come per i più grandi trasformisti, la forza dello spettacolo consiste nella straordinaria velocità con cui Ennio Marchetto muove i costumi, li apre, aggiunge particolari disegnati e parrucche di carta, dando vita a uno spettacolo unico nel suo genere, un’autentica Babilonia percettiva di musica e teatro!
Per informazioni: 0532864580 – biglietteria@teatrodemicheli.it

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)