Skip to main content

9° Corso di escursionismo base e 15° di escursionismo avanzato e vie ferrate

da: Club Alpino Italiano, Sezione di Ferrara

Ecco le proposte didattiche per chi vuole imparare l’escursionismo

Si tratta di due corsi a diverso livello tecnico e di impegno: il 9° di escursionismo base e il 15° di escursionismo avanzato e vie ferrate: il primo ha lo scopo di promuovere l’escursionismo inteso come attività del “camminare di qualità” attraverso l’osservazione della flora, della fauna e dei segni lasciati dall’uomo nelle culture passate e presenti; il secondo è rivolto a chi già possiede una certa esperienza escursionistica e desidera approfondire le proprie conoscenze affrontando itinerari di difficoltà superiore e quindi anche sentieri attrezzati e vie ferrate.

I due corsi sono in stretta relazione fra loro in quanto le lezioni teoriche saranno condivise, mentre le escursioni si svolgeranno nelle stesse zone, ma a gruppi separati e autonomi, differenziandosi tra loro nell’impegno.

I corsi prevedono le classiche lezioni teoriche con argomenti che affronteranno le tematiche fondamentali (orientamento, cartografia, abbigliamento, flora, fauna e morfologia dell’ambiente montano, con particolare attenzione a tutto ciò che in montagna vuol dire sicurezza, su sentiero come su percorso attrezzato), e le esercitazioni pratiche in ambiente che permetteranno di entrare in contatto con le diverse tipologie e difficoltà dei percorsi di tipo escursionistico.

La differenza principale tra i due corsi sta nel fatto che il corso di escursionismo base non prevede l’uso di alcuna attrezzatura tecnica, mentre il corso di escursionismo avanzato tratta anche la progressione sulle vie ferrate con l’uso di imbragatura, casco e dissipatore, nonché il superamento di tratti innevati.

Le lezioni teoriche inizieranno mercoledì 1 aprile, mentre le escursioni (cinque di un giorno e due di due giorni) inizieranno domenica 12 aprile.

E’ possibile iscriversi ai corsi presso la sede del Club Alpino ferrarese, in Viale Cavour 116, fino al 1 aprile, data della prima lezione teorica.

Per ulteriori informazioni scuola.escursionismo.ferrara@caiferrara.it

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

Riceviamo e pubblichiamo



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)