22 maggio: una serata speciale tra due “rose di fuoco”
da: organizzatori
Venerdì 22 maggio alle 21 ci sarà un aperitivo alla MLB home gallery di Corso Ercole d’Este con le artiste che stanno esponendo, Ketty Tagliatti ed Elisa Leonini, che hanno ideato una mostra in collegamento tematico con “La rosa di fuoco” di Palazzo dei Diamanti.
A seguire, alle 22, Maria Livia Brunelli effettuerà una visita guidata serale alla mostra “La rosa di fuoco. La Barcellona di Picasso e Gaudì” a Palazzo dei Diamanti, che per quella serata resterà aperta fino alle 23.
Ketty Tagliatti ed Elisa Leonini hanno ideato per la MLB una mostra dai profumi eleganti e forti, che è tutta un’esplosione di suoni e visioni delle forze vitali della natura, in dialogo con il clima vivace e inquieto che animava la Barcellona di inizio Novecento, soprannominata “la rosa di fuoco” per il suo ambiente sociale effervescente. Ma dove emerge anche una ricerca di intimità e silenzio, come reazione alla “deflagrazione” del mondo esterno.
Per motivi organizzativi, è necessaria la conferma della presenza e la serata è riservata ai primi 20 che si prenoteranno (soci della associazione MLB o che si intendono associare fruendo così gratuitamente delle prossime visite guidate alla Biennale di Venezia in settembre e alla mostra su De Chirico che sarà ospitata a Palazzo dei Diamanti da novembre 2015; costo della tessera associativa valida per il 2015: 30 euro; costo della sola serata, che comprende aperitivo in galleria con le artiste e visita guidata alla mostra dei Diamanti: 10 euro).
(in foto: Ketty Tagliatti ed Elisa Leonini)

Sostieni periscopio!
Riceviamo e pubblichiamo
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)