Skip to main content

Terremoto: domani una delegazione israeliana in Emilia-Romagna per conoscere il sistema di Protezione civile

da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna

Domani mattina a Bologna incontro nella sede dell’Agenzia regionale di Protezione civile, a seguire visita a Finale Emilia per vedere i lavori di ricostruzione post sisma

Bologna – Una delegazione composta da alcuni funzionari ministeriali israeliani sarà domani in Emilia-Romagna per conoscere da vicino il sistema della Protezione civile e l’esperienza maturata in occasione del terremoto.
La visita prevede domani mattina, a partire dalle ore 9, un incontro a Bologna nella sede dell’Agenzia regionale di Protezione civile. A ricevere la delegazione saranno il direttore Maurizio Mainetti, Chiara Pintor – dirigente dell’area Protezione civile, difesa civile e coordinamento del soccorso pubblico della Prefettura di Bologna – e alcuni rappresentanti della struttura commissariale per la ricostruzione, che illustreranno i principali interventi effettuati in seguito al sisma.
Successivamente la delegazione sarà accompagnata a Finale Emilia (Mo), città tra le più colpite dal terremoto e che riveste una particolare importanza per la comunità ebraica, come testimonia la presenza di uno dei più antichi e suggestivi cimiteri ebraici dell’Emilia-Romagna, anch’esso danneggiato dal sisma.
L’incontro con gli esperti israeliani si inserisce nell’ambito dell’accordo bilaterale sottoscritto nel 2013 tra la Presidenza del Consiglio dei ministri, il Dipartimento nazionale della Protezione civile e il Ministry of home from defense of Israel, che prevede una collaborazione nei settori della prevenzione, previsione e risposte a catastrofi naturali. Obiettivo della visita dei delegati ministeriali è quello di approfondire la conoscenza delle modalità di intervento della Protezione civile in caso di catastrofi naturali, in particolare rispetto alla gestione dell’emergenza e alla ricostruzione post sisma in Emilia-Romagna

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)