Skip to main content

Pari opportunità. “.ma se i miei figli non li ho neanche toccati!?”: una pubblicazione per informare e aiutare in presenza di un genitore violento

Da: Regione Emilia Romagna

Conferenza stampa martedì 11 dicembre con l’assessora Petitti e il presidente del Tribunale dei minori di Bologna, Spadaro

Bologna – I bambini che vedono o percepiscono la violenza in famiglia stanno male come quelli che la subiscono, subendone gli effetti nelle relazioni con i coetanei o a scuola. “…ma se i miei figli non li ho neanche toccati!?” è il titolo di una pubblicazione realizzata dall’Assessorato alle Pari opportunità della Regione e dal Tribunale per i minorenni di Bologna, per far conoscere le possibilità di intervento della giustizia per tutelare i figli dal clima di paura e tensione fra genitori, specie in presenza di un padre violento.

La pubblicazione sarà illustrata martedì 11 dicembre, ore 11, dall’assessora regionale alle Pari opportunità Emma Petitti e dal presidente del Tribunale dei minorenni di Bologna Giuseppe Spadaro presso la Sala stampa della Giunta regionale, 13° piano, viale Aldo Moro 52, Bologna.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)