Il Servizio sanitario regionale a Exposanità
da: ufficio stampa giunta regionale Emilia-Romagna
Politiche per la salute – Da oggi, mercoledì 21 maggio, fino a sabato 24, il Servizio sanitario regionale a Exposanità, la rassegna internazionale della sanità e dell’assistenza a Bologna. Allo stand è possibile attivare il proprio Fascicolo sanitario elettronico
Bologna – Il Servizio sanitario regionale dell’Emilia-Romagna partecipa a Exposanità, la mostra internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza, che si svolge al quartiere fieristico di Bologna da oggi, mercoledì 21, a sabato 24. Nello stand, riconoscibile dal logo della sanità dell’Emilia-Romagna (Centro servizi, stand 45), Regione e Aziende sanitarie presentano esperienze, progetti, campagne informative che descrivono l’attività del sistema, i percorsi di innovazione, l’efficienza organizzativa, la qualità dell’assistenza.
Allo stand sarà possibile attivare il Fascicolo sanitario elettronico, che consente di raccogliere in formato digitale la propria documentazione sanitaria e di visualizzarla sul web, in forma protetta e riservata. Questo per i cittadini significa la possibilità di consultare via internet, con la protezione di credenziali d’accesso personali, visite, esami, referti di strutture pubbliche del Servizio sanitario regionale (e progressivamente anche di strutture private accreditate), prescrizioni di farmaci, o altri documenti quali per esempio eventuali esenzioni dal pagamento del ticket o lettere di dimissioni da ospedali pubblici. Il Fascicolo sanitario elettronico consente inoltre di accedere ad altri servizi on line, che le Aziende sanitarie stanno via via attivando: la prenotazione di visite ed esami, il pagamento di ticket, la consegna on line dei referti, il cambio o la revoca del medico e del pediatra di famiglia.
L’attivazione del Fascicolo sanitario elettronico è gratuita. E’ sufficiente presentarsi allo stand del Servizio sanitario regionale a Exposanità con un documento di identità, essere in possesso di una casella di posta elettronica ed essere assistiti da un medico di famiglia (anche temporaneo, nel caso ci si trovi in Emilia-Romagna per lavoro o per studio).

Sostieni periscopio!
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
PAESE REALE
di Piermaria Romani
Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)