Skip to main content

Danni sulla rete ferroviaria causa maltempo: ripercussioni sui servizi Tper nella mattinata di oggi

Tempo di lettura: < 1 minuto

Da: Ufficio Stampa Tper

Il maltempo abbattutosi in nottata sulla regione ha causato diversi inconvenienti alla rete ferroviaria, in particolare dovuti a rami caduti sulla linea elettrica.

I disagi maggiori si sono verificati sulla ferrovia Modena–Sassuolo, dove sulla tratta tra Formigine e Modena – Piazza Manzoni la caduta di rami ha provocato, dapprima la soppressione dei treni 90102 e 90109 e, successivamente, l’interruzione della circolazione sull’intera linea per un principio d’incendio che ha determinato la disalimentazione della corrente e l’intervento dei Vigili del Fuoco.

Il servizio, fino alle ore 9, è stato garantito, seppur con ragionevole ritardo, con quattro bus sostitutivi.

La circolazione ferroviaria è stata riattivata alle ore 8.41 con i treni 90108 da Formigine verso Modena e con il 90111 da Formigine a Sassuolo. Il treno 90113 è stato sostituito con un bus sull’intera tratta. Regolari i successivi treni.

Ripercussioni causa maltempo per caduta di rami tra Ferrara e Portomaggiore si sono verificate anche sulla ferrovia Ferrara-Ravenna-Rimini-Pesaro, con soppressioni di 3 treni Tper, e ritardi fino a 60 minuti e sulla ferrovia Bologna-Portomaggiore, con soppressione di 2 treni e ritardi fino a 30 minuti.

Infine, alcuni problemi ai passaggi a livello, hanno causato ritardi fino a 90 minuti sulla linea Ferrara-Codigoro.

sostieni periscopio

Sostieni periscopio!

Tutti i tag di questo articolo:

TPER



PAESE REALE
di Piermaria Romani

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno. L’artista polesano Piermaria Romani si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)