Skip to main content

Al via a Bologna la III Conferenza regionale per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. L’assessore Patrizio Bianchi: “In questo campo l’Emilia-Romagna è punta avanzata nel Paese”

Due giorni di confronto – oggi e domani mattina – con le associazioni e le parti sociali, per lavorare insieme al prossimo piano di azione regionale. In Emilia-Romagna oltre 85.600 persone in età lavorativa con disabilità e 16.500 allievi certificati. Tra 2013 e 2017 più di 17.400 avviamenti al lavoro: una media di 3.500 l’anno, pari ai livelli precrisi

Bologna – Elaborare in maniera condivisa con le associazioni che rappresentano le persone con disabilità e con le parti sociali il prossimo piano di azione regionale per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità. È questo l’obiettivo della 3a Conferenza regionale per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, che si svolge oggi e domani a Bologna.
La Conferenza – prevista dall’articolo 18 della legge regionale n. 17/2005 – ha il compito di verificare periodicamente l’attuazione degli interventi di integrazione al lavoro delle persone con disabilità, attraverso il confronto con i destinatari diretti e indiretti per acquisire pareri, condividere strategie e formulare proposte per il futuro.
Anche la terza edizione è stata realizzata attraverso un percorso partecipato, che da gennaio scorso ha coinvolto oltre settanta persone delle associazioni che rappresentano le persone con disabilità. Contributi significativi sono venuti dalle stesse associazioni, dalla Commissione regionale Tripartita (sede concertativa di proposta, verifica e valutazione in merito al sistema formativo e alle politiche del lavoro di competenza regionale), dagli Uffici territoriali dell’Agenzia regionale per il lavoro che si occupano di collocamento mirato e dagli assessorati regionali con competenze in materia di disabilità. Le imprese, attraverso i loro rappresentanti nella Commissione tripartita, hanno contribuito a focalizzare le principali problematiche e le piste di miglioramento.

“Continuità tra scuola e lavoro, integrazione dei servizi per il lavoro, sociali e sanitari e uso dei nuovi strumenti che ci permettono di mitigare le situazioni di svantaggio: sono questi i temi chiave alla base della nuova programmazione, che come sempre porteremo avanti in modo condiviso e partecipato- ha detto questa mattina l’assessore regionale al Lavoro, Patrizio Bianchi-. L’Emilia-Romagna intende porsi come punta avanzata nel Paese per l’inclusione sociale e lavorativa e il confronto che attueremo in questi due giorni è l’occasione per confermare e rafforzare la rete di collaborazione di tutti i soggetti del territorio che operano con queste stesse finalità e per fissare nuovi obiettivi condivisi per il prossimo biennio di programmazione”.

Il primo passo per questa riflessione comune è stata la condivisione dei dati di monitoraggio dello stato di attuazione della legge nazionale n.68/99 e della legge regionale n.17/2005 per l’inclusione lavorativa delle persone con disabilità, presentato nel corso della Conferenza.

Il monitoraggio
Le persone in età lavorativa (15-64 anni) che hanno una disabilità, in Emilia-Romagna sono 85.687, pari ad un tasso di incidenza del 3% sull’intera popolazione della stessa classe d’età. I maschi sono più delle femmine, sia in valore assoluto sia in valore relativo.
Nel sistema educativo vi sono 16.544 allievi certificati ai sensi della legge n.104 del 1992. Costituiscono il 3% del totale degli studenti inseriti nel sistema scolastico della regione, in costante aumento rispetto agli anni scorsi: sei anni fa erano solo il 2,5%. Gli insegnanti di sostegno sono anch’essi aumentati, arrivati a 8.663 ed è lievemente migliorato il rapporto numerico tra allievi e docenti (1,9 alunni in media per insegnante).
La Conferenza di quest’anno si colloca in un contesto economico ed occupazionale migliore rispetto alla situazione del novembre 2013 in cui si svolse la precedente. La regione Emilia-Romagna nel 2013 aveva il tasso di disoccupazione collocato all’8,4%, nel pieno della recessione economica internazionale. L’Italia aveva invece un tasso al 12,1%. Nel 2017 quel tasso di disoccupazione è sceso in Emilia-Romagna al 6,5%, in l’Italia all’11,2%.
Rispetto all’inserimento lavorativo tramite l’istituto del collocamento mirato, nel periodo compreso tra il 2013 e il 2017, 15.323 persone sono state avviate al lavoro: 8.430 uomini e 6.893 donne. Di queste, 13.641 persone sono state avviate al lavoro una sola volta, 1.380 due volte, 302 persone più di due volte; questo significa che ci sono stati 17.443 avviamenti complessivi al lavoro in questi anni. Si è tornati pertanto ai 3.500 avviamenti medi ogni anno, sullo stesso livello che si era registrato nel periodo 2000-2006, in cui si aveva una condizione di piena occupazione in Emilia-Romagna (i dati erano stati presentati nella prima conferenza del 2007). Nel corso del periodo 2007-2012, in piena crisi economica internazionale, eravamo scesi a 2.750 avviamenti annui.
Sono 14.561 le imprese che devono riservare 40.125 posti di lavoro alle persone con disabilità, corrispondenti al 2,6% dell’intera base occupazionale regionale alle dipendenze. I posti di lavoro effettivamente scoperti, senza alcuna previsione di assunzione alla fine del 2017, sono 3.959, il 9,9% del totale da riservare all’inserimento lavorativo delle persone con disabilità nelle imprese della regione. Nel 2008, all’avvio della crisi economica internazionale, ve ne erano 7.751, quasi il 20% del totale; nel 2013 l’11%.
Aumentano gli iscritti al collocamento mirato, che nel 2017 sono stati 6.937 (+54% rispetto al 2008). Un dato che denota come anche persone con disabilità lievi che prima usufruivano del collocamento ordinario ora preferiscano utilizzare quello mirato.
Tra il 2013 e il 2015 in Emilia-Romagna la spesa per l’attuazione delle misure di inclusione socio-lavorativa delle persone con disabilità è stata pari a 39,3 milioni di euro. A questa si aggiunge nel biennio 2016-2017 un finanziamento dedicato allo sviluppo di politiche attive del lavoro di 19,7mln ed ulteriori 18mln per interventi rivolti alle persone (quali adattamento dei posti di lavoro, mobilità casa-lavoro, ecc.) ovvero al rafforzamento e la qualificazione dei servizi. Per il 2018 sono stati programmati 14,7 milioni di euro.
Per quanto riguarda le azioni sviluppate nell’ambito della formazione professionale, orientamento e accompagnamento al lavoro per le 18.433 persone con disabilità coinvolte nell’arco dell’intero periodo 2013-2017, più di 10mila hanno rafforzato le loro capacità e competenze possedute attraverso la partecipazione ad iniziative di formazione professionale; circa 13mila sono state prese in carico dal sistema dei servizi, orientate a accompagnate al lavoro; oltre 3mila sono stati ospitati in imprese con un tirocinio formativo e/o di orientamento finanziato con il contributo pubblico.
Gli utenti con disabilità che si sono rivolti ai servizi per l’impiego sono 18.012 nel 2017 ed hanno ricevuto 73.800 prestazioni. Sono cresciuti costantemente negli anni ed hanno fruito mediamente di più servizi rispetto al passato, avvalendosi della stipula del patto di servizio e di misure personalizzate, quali: colloqui e/o consulenza orientativa, promozione di tirocini, percorsi di accompagnamento al lavoro, intermediazione per l’incrocio tra la domanda e l’offerta, con verifiche puntuali per ricoprire posti vacanti coerenti con la propria candidatura.

Tutte le notizie su www.regione.emilia-romagna.it, i comunicati nella sezione ‘Agenzia di informazione e comunicazione’.
Seguici su Twitter (@RegioneER), Facebook (@RegioneEmiliaRomagna) e Telegram (@ERnotizie, @ERcomunicati, @PresidenteER)
Segreteria di redazione tel. 051 5275490

tag:

REGIONE EMILIA-ROMAGNA


Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno.  L’artista polesano Piermaria Romani  si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE

di Piermaria Romani

 

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it