Skip to main content

“La materia frammentata, polverizzata, dissolta, poi catturata e racchiusa in nuove forme in divenire: polvere di vita. Il mosaico come metafora di vita”, queste sono le parole introduttive dalla recente e fortunata personale “Polvere di Musaico” dell’artista Silvia Colizzi.

silvia colizzi
Silvia con i suoi allievi

Silvia Colizzi, insegna da oltre vent’anni a Ravenna presso l’Istituto d’Arte per il Mosaico “Gino Severini”, ora “Liceo Artistico Nervi-Severini”, dove contribuisce allo sviluppo delle individualità degli studenti, secondo una visione globale, olistica, che rimanda al mosaico come totalità formata da frammenti e che chiama Musaico, con diretto riferimento etimologico alle muse. Silvia, con la sua opera, cerca la via del ritorno alla fonte originaria del mosaico, perché lo ritiene metafora di vita, di quella vita intrisa di semplicità, spontaneità e amore, della quale mai più di oggi si avverte il bisogno.
I “Mosaici in movimento di Silvia Colizzi” sono stati protagonisti a Praga, nel 2014, del progetto “Musa-ico: from the Interior Mosaic to the Social One“ (Musa-ico: dal Mosaico Interiore a quello Sociale), in collaborazione con la mosaicista Magdalena Kracik Storkanova. Il laboratorio ha prodotto “Women Sound“, opera realizzata dalle partecipanti al progetto. Tra i tanti incontri internazionali segnaliamo quello con la mosaicista Lillian Sizemore, di San Francisco, interessata alla vita e alle opere di Gino Severini, considerato il padre del mosaico moderno.

silvia colizzi
Silvia Colizzi

I suoi mosaici, o per meglio dire musaici, esprimono arte, corpo, anima…
I miei musaici, così amo chiamare i miei lavori, sono impasti materici dai quali s’intravvede la struttura interna del lavoro stesso, ora fili di ferro ora legno o vetro, che affiorano nudi e crudi dalla malta. La malta diviene la protagonista, la vera e propria anima del mosaico, capace di riunire in nuove forme così tanta frammentarietà. Dal legante affiorano tessere musive compatte o sgretolate, fino a diventare vera e propria polvere: eterei granelli di polvere di stelle come ancestrali frammenti di Dna, distillati e pronti a rinascere al suono di ritmi e andamenti esistenziali oggi dimenticati e schiacciati da fugaci patine superficiali. Tessere musive, per quanto vicine o distanti, coese tra loro seppur così diverse le une dalle altre, allo scopo di creare insieme un’opera unitaria.

silvia colizzi-opera
Un’opera di Silvia Colizzi

Il mosaico come metafora di vita?
Sì, il mosaico vera e propria metafora di vita, l’espressione tangente del riunire insieme idee, emozioni, persone, per ricercare e creare nuove armonie, sia personali sia collettive, e condividerle nel percorso di vita che ci accomuna. Percezione e ricerca artistico-psicopedagogica, coniugata dalla mia stessa esistenza di donna, madre, educatrice, insegnante. La natura e l’esperienza esistenziale sono le mie vere e proprie maestre di vita, una vita afferrata nelle sue svariate sfaccettature che vanno a ricomporre il mio, il nostro, mosaico interiore per poi farlo interagire con quello sociale.

“Polvere di Musaico” è anche performance, un’originale simbiosi tra materia e spettacolo…
L’opera più significativa, tra quelle esposte, per me è stata l’estemporanea del “Mosaico Vivente” che in quel contesto si è riunito: amici, colleghi, alunni, familiari e altri ancora, hanno preso parte alla performance “dell’inaugurazione” muovendosi fra le scenografie tratte dalla “Polvere di Musaico”. Grande convivialità, sotto lo sguardo di “Impasti di Polvere di Musaico”, con le gustose ricette associate ai miei lavori, ideate e preparate dallo chef Marco Banzola, con la musica di Luca Bombardi e la voce di Annagloria, con i passi di danza delle ginnaste di ritmica della Compagnia dell’Edera. E con le mie ‘poetiche musive’, mosaici di parole scaturiti tra cementi e sassi dai quali fanno capolino piante di verde edera, che avvinghiano la pietra ora grezza ora lavorata, e tagliata dalla martellina, come in “Anno Domini”, quadratura del cerchio della vita. La mia ricerca-azione musiva è ben rappresentata da quanto ha detto Marcello Landi all’inaugurazione: “Silvia Colizzi indaga il mosaico come se fosse un linguaggio, lo sta smembrando in tanti piccoli pezzi, come se fosse una lingua e cerca quella che è una sintassi originaria del mosaico”.

silvia colizzi-opera
Un’opera di Silvia Colizzi

Mosaico contemporaneo e tradizionale…
Oggi il mosaico contemporaneo si affianca a quello tradizionale, lo restaura, lo replica, lo reinterpreta, lo rende virtuale riassorbito da inafferrabili pixel presto dissolti nell’etere. Il mosaico diventa design, hobby e allo stesso tempo si contamina con la tarsia o il collage, s’impossessa, anche riciclandoli, dei più svariati materiali, perdendo sempre più la propria identità. Molti mosaicisti oggi imitano la realtà con un assiduo ricomporre con tessere foto o oggetti, pareti, pavimenti, usano la tecnica musiva integrata ad altre e allora nascono storie quasi a fumetti, altre volte sono tessere appese a fili o reti, oppure sono disseminate liberamente nello spazio senza più un legante a tenerle unite tra di loro, fino a sparire, lasciando solo la loro impronta: non è forse tutto ciò il sintomo della nostra contemporaneità? Uno spazio meraviglioso nel quale tutti si possono muovere ed esprimere, ma spesso anche uno spazio frenetico e meramente di superficie, forse solo tatuaggi sulla pelle del mosaico alla disperata ricerca della propria identità. Io, fin dai tempi dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, la cui tesi s’intitolava “L’Altra Via dell’Arte Musiva – matericità a confronto”, ho sentito la necessità di andare sotto quella pelle, ormai coriacea e impermeabilizzata, che non lascia alcuna possibilità di traspirare, che nega la benefica osmosi tra lo spirito dentro di noi e quello universale fuori di noi. Per questo ho la necessità di far emergere la struttura interna, lo scheletro, la muscolatura, la linfa vitale, l’anima del mosaico, quella forza coesiva che unisce le parti nel tutto “forte di ogni forza l’Amore”, simboleggiata dal legante.

tag:

William Molducci

È nato a Forlì, da oltre 25 anni si occupa di giornalismo, musica e cinema. Il suo film “Change” ha vinto il Gabbiano d’argento al Film Festival di Bellaria nel 1986. Le sue opere sono state selezionate in oltre 50 festival in tutto il mondo, tra cui il Torino Film Festival e PS 122 Festival New York. Ha fatto parte delle giurie dei premi internazionali di computer graphic: Pixel Art Expò di Roma e Immaginando di Grosseto e delle selezioni dei cortometraggi per il Sedicicorto International Film Festival di Forlì. Scrive sul Blog “Contatto Diretto” e sulla rivista americana “L’italo-Americano”.

Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno.  L’artista polesano Piermaria Romani  si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE

di Piermaria Romani

 

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it