Skip to main content

Da: Pinacoteca Nazionale di Ferrara – Gallerie Estensi, Bal’danza, Teatro Comunale di Ferrara

Domenica 21 ottobre alle ore 11.00, nel Salone d’Onore della Pinacoteca Nazionale di Ferrara, Pamela Lucciarini, voce e clavicembalo, e Guido Barbieri, voce narrante, si esibiranno in un concerto dal titolo “All’Amore. La prima, e la più ardente, tra le passioni dell’Anima”.

Il concerto è il primo di un nuovo ciclo di tre appuntamenti musicali realizzati dalla Pinacoteca Nazionale di Ferrara in collaborazione con Bal’danza in occasione del riallestimento delle Sale dedicate alla pittura del Rinascimento estense. E intorno a temi rinascimentali si sviluppano i programmi dei tre concerti, dedicati ciascuno ad un tema diverso: l’amore, la prospettiva, lo spazio del Principe. Le forme musicali vanno dalla polifonia vocale al madrigale, sino ad arrivare ad esiti più maturi come la Sonata.

A rendere questo nuovo ciclo di concerti assolutamente particolari è la nuova modalità di fruizione proposta: non più un ascolto frontale, con il concertista sul palco e il pubblico seduto che ascolta, bensì una sorta di “conversazione musicale” tra chi la musica la fa, e chi invece la studia e la argomenta. Questa scelta è stata dettata da precise ragioni legate al particolare modo di esperire la musica durante il Rinascimento: la musica, tappa importante nel percorso pedagogico del Principe, prima di essere attività pratica era esercizio di studio e di sapere filosofico.

Il concerto di domenica – All’Amore – è dedicato al tema dei sentimenti, raccontati attraverso la “teoria degli affetti”. Scopo esplicito di questa teoria era quello di muovere, appunto, gli affetti, ossia spingere chi ascoltava a provare i medesimi sentimenti che i poeti e i musicisti avevano affidato ai suoni. Tra tutti gli affetti possibili, Pamela Lucciarini, voce e clavicembalo e Guido Barbieri, critico e storico della musica qui in veste di voce recitante, hanno scelto il sentimento forse più pervasivo e sistematico: l’Amore appunto. L’Amore nelle sue più svariate forme riesce infatti ad evocare, attraverso la forma musicale del madrigale, immagini ed affetti di straordinaria ed inesauribile ricchezza. Durante il concerto, saranno eseguiti madrigali di Sigismondo d’India, Pietro Antonio Cesti, Barbara Strozzi, Bartolomeo Barbarino, Girolamo Frescobaldi, Claudio Monteverdi.

Pamela Lucciarini voce e clavicembalo, debutta con Bressan nel Don Giovanni di Mozart col ruolo di Elvira. L’anno seguente sotto la direzione di Fabio Biondi interpreta l’Opera La Didone di Cavalli a Torino. Nel 2009 con Riccardo Muti si esibisce al Palais Garnier di Parigi e a Ravenna Festival con l’Opera Demofoonte di N. Jommelli. Col suo Ensemble Recitarcantando indaga e trascrive alcune cantate inedite di Stradella, Caldara, Hasse, Crescentini, L.Rossi, Pasquini. Sempre con Recitarcantando viene chiamata in svariate occasioni di concerto e trasmissioni radiofoniche su Rai 3. Nel 2011 con E. Onofri in prima moderna inscena Antigono di Mazzoni a Lisbona (CCB) effettuando una registrazione dal vivo per Dynamic (in uno dei ruoli principali: Demetrio). Recentemente ha registrato per Tactus assieme al controtenore A. Carmignani delle Cantate di Pietro Porfiri, si è esibita in Svizzera, Olanda, Arabia, Svezia collaborando con Freitagsakademie, Cappella Artemisia, Pera Ensemble, Marco Mencoboni. Ha debuttato per DATA di Urbino il suo recital solistico dove canta accompagnandosi al clavicembalo proponendo brani del Seicento italiano (replicando per Trame Sonore di Mantova e per San Giuliano dei Fiamminghi a Roma). In Italia si è esibita per Festival delle Nazioni (in una prima assoluta di F.M.Paradiso “E immediatamente diventerai sapiente”), per Festival Grandezze e Meraviglie e Fondazione Pergolesi – Spontini. Di prossima uscita un cd con Pera Ensemble.

Guido Barbieri critico e storico della musica, critico musicale del quotidiano La Repubblica, insegna Storia ed estetica della musica presso il Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena”. Ha pubblicato volumi su Haendel e Mozart. Ha inoltre collaborato all’Enciclopedia delle Arti Contemporanee curata da Achille Bonito Oliva e alla Grande Storia della Musica pubblicata dall’Editoriale L’Espresso. Collabora stabilmente con le maggiori istituzione musicali italiane (Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Maggio Musicale Fiorentino, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro dell’Opera di Roma, Mito, Ravenna Festival, Pomeriggi Musicali, ecc.…) per le quali tiene conferenze e redige programmi di sala. Dal 1982 al 2012 è stato conduttore e consulente di Radio 3 con la quale collabora tuttora. Ha fondato la rassegna “Contemporanea”, promossa dalla Fondazione Musica per Roma, la Human Rights Orchestra e l’Associazione musicale She Lives. Ha diretto il Teatro delle Muse di Ancona e la Società Aquilana dei Concerti. Attualmente è direttore artistico degli Amici della Musica di Ancona ed è membro della direzione artistica dell’Archivio Nazionale del Diario di Pieve S. Stefano. Intensa l’attività drammaturgica: ha scritto testi e libretti per molti compositori del nostro tempo (Ennio Morricone, Lucia Ronchetti, Silvia Colasanti, Luigi Ceccarelli e molti altri), collaborando con musicisti, registi e attori di grande fama (Giorgio Barberio Corsetti, Marco Paolini, Moni Ovadia, Mario Perrotta, Elio De Capitani, Carlo Cecchi, Mario Brunello, Alessio Allegrini, Andrea Lucchesini). Da tempo tiene readings, letture, spettacoli teatrali, traduzioni dedicati alla storia e alla cultura della Shoah. Tra il 2014 e il 2016 ha ideato e coordinato il Progetto “Le nuove vie dei canti” promosso dal Ministero dell’Istruzione e rivolto agli studenti e ai migranti dell’isola di Lampedusa.

Ingresso in Pinacoteca: 4 euro biglietto intero; 3 euro biglietto ridotto

tag:

Riceviamo e pubblichiamo


Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno.  L’artista polesano Piermaria Romani  si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE

di Piermaria Romani

 

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it