Skip to main content

Da: Ufficio Stampa CER

Da 61 anni il CER svolge attività di ricerca, trasmissione dell’innovazione alle imprese agricole, formazione professionale e scientifica oltre alle attività di sostegno alle politiche settoriali. Ad Acqua Campus l’incontro con istituzioni e università
In un periodo in cui l’andamento stagionale dell’approvvigionamento di acqua a beneficio delle colture tipiche fa conti salati con la scarsità di precipitazioni per poter far fronte all’ultima necessaria fornitura irrigua e portare a termine l’annata (con l’incidenza delle alte temperature sopra la media che causano abbondante evo traspirazione) il Canale Emiliano Romagnolo e l’Assessorato Agricoltura della Regione Emilia Romagna e il mondo accademico sanciscono il solido accordo che avvia, presso i laboratori agronomici Acqua Campus di Budrio (BO), i progetti più innovativi per investire sulle pratiche virtuose nell’utilizzo della risorsa idrica e presentare nel dettaglio la sinergia operativa a beneficio di imprese e territorio.Accordo stretto a margine dell’inaugurazione del 61° anno di ricerca agronomica del Consorzio CER tra l’Assessore all’Agricoltura Regione Emilia-Romagna Alessio Mammi e il presidente del CER e di ANBI Emilia Romagna Massimiliano Pederzoli alla presenza del direttore generale CER Paolo Mannini. Nel corso della mattinata i tecnici agronomici dello staff del CER, coordinati dal neo direttore dell’area agronomica Stefano Anconelli, hanno illustrato – mediante una sintetica ricognizione nei campi sperimentali e sull’asta del Canale – una precisa progettualità frutto del lavoro di ricerca scientifica sul risparmio idrico del Canale Emiliano Romagnolo e della pluriennale e proficua partnership con la Regione Emilia Romagna. All’approfondimento in campo hanno preso parte anche noti accademici del settore che collaborano ai progetti : Federica Rossi CNR-IBE, Istituto di Bioeconomia, Vice Presidente della Commission Agricultural Meteorology, Luca Corelli Grappadelli, Professore Ordinario Arboricoltura e coltivazioni arboree Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari UNIBO, Stefano Caselli, Professore Ordinario del settore “Sistemi di Elaborazione delle Informazioni” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Parma, Fabio Mantovani, Prof. Associato Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra – Università di Ferrara Al termine della visita e dell’inaugurazione del 61esimo anno di ricerca l’Assessore Mammi ha dichiarato: “Conoscevo la straordinaria importanza del CER come autostrada dell’acqua per l’agricoltura del territorio centro-orientale della nostra regione e indispensabile vettore d’acqua, oltre che per l’agricoltura, anche per gli usi civili ed industriali; ma la visita ad Acqua Campus mi ha fatto anche comprendere l’alto valore scientifico che il CER esprime da oltre 60 anni con le sue ricerche per trasferire informazioni sull’uso corretto della sempre più preziosa risorsa acqua. In quest’ottica le collaborazioni molto concrete con la Regione

sui progetti presentati rappresentano un impegno concreto per un impiego virtuoso della risorsa a beneficio di imprese agricole e consorzi di bonifica”. Il Presidente del CER e di ANBI Emilia-Romagna Massimiliano Pederzoli ha proseguito: “Ringrazio per le parole di apprezzamento espresse dall’Assessore Mammi e confermo il ruolo strategico del CER per il territorio servito. In epoca di cambiamento climatico infatti il nostro consorzio sta proseguendo con il massimo impegno sia nella manutenzione del Canale irriguo più lungo d’Italia – consentita da importanti finanziamenti statali – sia dell’attività di ricerca scientifica, sostenuta da progetti rilevanti realizzabili proprio grazie ai fondi regionali del Piano Sviluppo Rurale, progetti fortemente apprezzati a livello nazionale ed anche internazionale”. Il Direttore Generale del CER Paolo Mannini: “Ringrazio l’Assessore ed il Presidente e voglio ulteriormente evidenziare che il CER è riuscito con la sua ultradecennale attività di ricerca, sostenuta dalla Regione ER, a mettere a punto Irrinet/Irriframe che è il sistema esperto di consiglio irriguo più impiegato in Europa. I risultati della ricerca sono perciò stati rapidamente messi a disposizione della collettività con un importantissimo risparmio d’acqua in agricoltura. Oggi con i sette progetti regionali in corso siamo impegnati per individuare ulteriori metodologie per ottenere la massima produzione col minimo impiego dell’acqua”.
Ed eccoli i 7 progetti e la convenzione con la RER progetti frutto della ricerca applicata elaborati coi partners tecnici ad Acqua Campus:
1) Fitodepurazione e riuso per migliorare la qualità delle acque di superficie mediante fitodepurazione ridurre gli inquinanti. Verifica del riutilizzo di acque reflue derivanti da processi di lavorazione di filiere agroalimentari, in un processo di “economia circolare” – valutando l’accumulo di sali, l’eventuale presenza di residui nei prodotti agricoli e l’opportunità di utilizzare acque cariche di nitrati per ridurre gli apporti nutrizionali con concimi di sintesi. Inoltre la verifica della possibilità di applicare strategie di lotta biologica per il controllo della cimice asiatica con tecniche a basso impatto nei sistemi fitodepuranti.
2) Servizio Fert-Irrinet esteso alle principali colture e sviluppo di una App per uso mobile. Il progetto si pone l’obiettivo di ottimizzare l’impiego dei concimi minerali attraverso il miglioramento del loro impiego, riducendo sensibilmente le perdite azotate e incrementando le rese. Si vuole anche sviluppare un modello di applicazione per smartphone e tablet di facile utilizzo che fornisca le principali indicazioni nutritive consiglio per il loro frazionamento temporale, coinvolgendo maggiormente i giovani agricoltori.
3) Migliorare la filiera del noce da frutto (Partner: Az. San Martino, Crpv, Astra, Unibo, Dinamica, Az. Nannini e az. Gentilini). Il piano d’innovazione proposto coordinato da Crpv intende migliorare la competitività e la sostenibilità della filiera noce da frutto introducendo innovazioni in tutte le fasi del processo produttivo. Il CER studia la razionalizzazione dell’impiego della risorsa idrica attraverso l’assistenza al produttore nella gestione degli impianti irrigui, mediante l’uso di Irrinet e la valutare della risposta fisiologica e della resa quali-quantitativa di piante sottoposte a differenti regimi irrigui.
4) Sustainable System for Best Tomato and Maize Production Capofila: Coop Agricola Braccianti Territorio Ravennate. Il progetto, coordinato da Agronica, vuole sviluppare un sistema integrato a supporto delle decisioni in materia di difesa, irrigazione e fertirrigazione, fenologia e produzione. Ottimizzare l’impiego dell’acqua a fini irrigui e la riduzione degli input di fertilizzanti chimici e organici attraverso la messa a punto dei modelli Irrinet-Irriframe sviluppato da ANBI nazionale (Associazione dei Consorzi di Bonifica) e dal CER Canale Emiliano Romagnolo, sia in termini di bilancio irriguo che di produzione di singolo consiglio di adacquata.

5) POR-FESR 2019-2021: SMART SPECIALIZED SUSTAINABLE ORCHARD – S3O Coordinatore: Alma Mater Università di Bologna Centro Interdipartimentale di Ricerca Industriale Agroalimentare – CIRI AGRO. Agricoltura Resiliente e Clima-Intelligente. Riunisce in un unico frutteto tecnologie innovative, disponibili o in via di sviluppo, per aumentare la sostenibilità nella filiera frutticola regionale. Gli obiettivi specifici sono: riduzione delle Emissioni di CO2; riduzione del 50% del volume d’irrigazione; riduzione uso di pesticidi; risparmio/riduzione spreco risorse; gestione precisa e intelligente: grazie alle sinergie di tutte le applicazioni descritte e ad i nuovi sensori e approcci Big Data/Cloud che nell’insieme verranno guidate in un’ottica di “Precision Agriculture” volta a rendere più efficiente e sostenibile la produzione frutticola nell’intero complesso. Il prototipo di questo frutteto vuole aprire le porte alla Gestione 4.0 della frutticoltura.
6) POR-FESR 2019-2021: Protocolli Operativi Scalabili per l’agricoltura di precisione – POSITIVE Coordinatore: CIDEA Centro Interdipartimentale Energia Ambiente- Università di Parma Istituire un servizio regionale stabile e gestito da partner istituzionali in grado di rendere disponibili, a cadenza regolare, mappe aggiornate degli indici agronomici più significativi e interfacciarlo al sistema IRRINET; sviluppare componenti per gestire il flusso di informazioni dalla produzione delle mappe di indici ai sistemi di consiglio irriguo e da questi ai sistemi irrigui di precisione; implementare un sistema dimostrativo per la gestione dell’irrigazione di precisione ad elevato grado di automazione che si appoggi a tali servizi e a protocolli condivisi con aziende produttrici di macchine irrigue, migliorare la funzionalità FERTIRRINET del servizio IRRINET: nella qualità del consiglio irriguo e fertirriguo grazie alla integrazione sistematica del dato satellitare e, dove disponibili, dei dati da sensori a terra; producendo piani irrigui a rateo variabile per le colture e gli appezzamenti che ne possono beneficiare.
7) CONVENZIONE RER – CER: Manutenzione ed efficientamento della rete regionale di rilievo della falda ipodermica: La convenzione, stipulata con la Regione Emilia-Romagna, si sviluppa nell’arco di 30 mesi (gen 2020 – giu 2022) e persegue le seguenti finalità: servizio di misurazione falda ed archiviazione dei dati; servizio di manutenzione della strumentazione di lettura; efficientamento della rete di rilievo potenziamento della strumentazione di rilievo della falda.
8) PSR: SERVIZI DI SUPPORTO ALL’APPLICAZIONE DELLA MISURA 10.1 ‘PAGAMENTI AGROCLIMATICI AMBIENTALI’ E 11.1 ‘AGRICOLTURA BIOLOGICA Attività di coordinamento a livello regionale per la corretta applicazione degli interventi irrigui. La figura di coordinatore a livello regionale per la corretta applicazione degli interventi irrigui, è stata individuata, all’interno dello staff agronomico del CER, per svolgere di volta in volta l’attività in collaborazione sinergica con il Servizio Agricoltura Sostenibile, con i Servizi regionali coinvolti, i tecnici dei Consorzi di bonifica e con i Coordinatori provinciali. Finalità dell’attività è quella di creare un coordinamento specifico a livello regionale delle pratiche irrigue ed alla relativa applicazione dei Disciplinari di produzione integrata e dell’agricoltura biologica.

tag:

Riceviamo e pubblichiamo


Ogni giorno politici, sociologi economisti citano un fantomatico “Paese Reale”. Per loro è una cosa che conta poco o niente, che corrisponde al “piano terra”, alla massa, alla gente comune. Così il Paese Reale è solo nebbia mediatica, un’entità demografica a cui rivolgersi in tempo di elezioni.
Ma di cosa e di chi è fatto veramente il Paese Reale? Se ci pensi un attimo, il Paese Reale siamo Noi, siamo Noi presi Uno a Uno.  L’artista polesano Piermaria Romani  si è messo in strada e ha pensato a una specie di censimento. Ha incontrato di persona e illustrato il Paese Reale. Centinaia di ritratti e centinaia di storie.
(Cliccare sul ritratto e ingrandire l’immagine per leggere il testo)

PAESE REALE

di Piermaria Romani

 

Caro lettore

Dopo molti mesi di pensieri, ripensamenti, idee luminose e amletici dubbi, quello che vi trovate sotto gli occhi è il Nuovo Periscopio. Molto, forse troppo ardito, colorato, anticonvenzionale, diverso da tutti gli altri media in circolazione, in edicola o sul web.

Se già frequentate  queste pagine, se vi piace o almeno vi incuriosisce Periscopio, la sua nuova veste grafica e i nuovi contenuti vi faranno saltare di gioia. Non esiste in natura un quotidiano online con il coraggio e/o l’incoscienza di criticare e capovolgere l’impostazione classica di questo “il giornale” un’idea (geniale) nata 270 anni fa, ma che ha introdotto  dei codici precisi rimasti quasi inalterati. Nemmeno la rivoluzione digitale, la democrazia informava, la nascita della Rete, l’esplosione dei social media, hanno cambiato di molto le testate giornalistiche, il loro ordine, la loro noia.

Tanto che qualcuno si è chiesto se ancora servono, se hanno ancora un ruolo e un senso i quotidiani.  Arrivano sempre “dopo la notizia”, mettono tutti lo stesso titolo in prima pagina, seguono diligentemente il pensiero unico e il potente di turno, ricalcano in fotocopia le solite sezioni interne: politica interna, esteri, cronaca, economia, sport…. Anche le parole sembrano piene di polvere, perché il linguaggio giornalistico, invece di arricchirsi, si è impoverito.  Il vocabolario dei quotidiani registra e riproduce quello del sottobosco politico e della chiacchiera televisiva, oppure insegue inutilmente la grande nuvola confusa del web.

Periscopio propone un nuovo modo di essere giornale, di fare informazione. di accostare Alto e Basso, di rapportarsi al proprio pubblico. Rompe compartimenti stagni delle sezioni tradizionali di quotidiani. Accoglie e dà riconosce uguale dignità a tutti i generi e tutti linguaggi: così in primo piano ci può essere una notizia, un commento, ma anche una poesia o una vignetta.  Abbandona la rincorsa allo scoop, all’intervista esclusiva, alla firma illustre, proponendo quella che abbiamo chiamato “informazione verticale”: entrare cioè nelle  “cose che accadono fuori e dentro di noi”, denunciare Il Vecchio che resiste e raccontare Il Nuovo che germoglia, stare dalla parte dei diritti e denunciare la diseguaglianza che cresce in Italia e nel mondo. .

Con il quotidiano di ieri, così si diceva, oggi ci si incarta il pesce. Non Periscopio, la sua “informazione verticale” non invecchia mai e dal nostro archivio di quasi 50.000 articoli (disponibile gratuitamente) si pescano continuamente contenuti utili per integrare le ultime notizie uscite. Non troverete mai, come succede in quasi tutti i quotidiani on line,  le prime tre righe dell’articolo in chiaro… e una piccola tassa per poter leggere tutto il resto.

Sembra una frase retorica ma non lo è: “Periscopio è un giornale senza padrini e senza padroni”. Siamo orgogliosamente antifascisti, pacifisti, nonviolenti, femministi, ambientalisti. Crediamo nella Sinistra (anche se la Sinistra non crede più a se stessa), ma non apparteniamo a nessuna casa politica, non fiancheggiamo nessun partito e nessun leader. Anzi, diffidiamo dei leader e dei capipopolo, perfino degli eroi. Non ci piacciono i muri, quelli materiali come  quelli immateriali, frutto del pregiudizio e dell’egoismo. Ci piace “il popolo” (quello scritto in Costituzione) e vorremmo cancellare “la nazione”, premessa di ogni guerra e  di ogni violenza.

Periscopio è quindi un giornale popolare, non nazionalpopolare. Un quotidiano “generalista”,  scritto per essere letto da tutti (“quelli che hanno letto milioni di libri o che non sanno nemmeno parlare” F. De Gregori), da tutti quelli che coltivano la curiosità, e non dalle elites, dai circoli degli addetti ai lavori, dagli intellettuali del vuoto e della chiacchiera.

Periscopio è  proprietà di un azionariato diffuso e partecipato, garanzia di una gestitone collettiva e democratica del quotidiano. Si finanzia, quindi vive, grazie ai liberi contributi dei suoi lettori amici e sostenitori. Accetta e ospita sponsor ed inserzionisti solo socialmente, eticamente e culturalmente meritevoli.

Nato quasi otto anni fa con il nome Ferraraitalia già con una vocazione glocal, oggi il quotidiano è diventato: Periscopio naviga già in mare aperto, rivolgendosi a un pubblico nazionale e non solo. Non ci dimentichiamo però di Ferrara, la città che ospita la redazione e dove ogni giorno si fabbrica il giornale. e Ferraraitalia continua a vivere dentro Periscopio all’interno di una sezione speciale, una parte importante del tutto. 
Oggi Periscopio ha oltre 320.000 lettori, ma vogliamo crescere e farsi conoscere. Dipenderà da chi lo scrive ma soprattutto da chi lo legge e lo condivide con chi ancora non lo conosce. Per una volta, stare nella stessa barca può essere una avventura affascinante.  Buona navigazione a tutti.

Tutti i contenuti di Periscopio, salvo espressa indicazione, sono free. Possono essere liberamente stampati, diffusi e ripubblicati, indicando fonte, autore e data di pubblicazione su questo quotidiano.

Francesco Monini
direttore responsabile


Chi volesse chiedere informazioni sul nuovo progetto editoriale, può scrivere a: direttore@periscopionline.it