Skip to main content
Risultati della ricerca per “Donne afghane

Donne afghane (9)
Roqia: «Io, torturata dai taleban perché protestavo. Ma sogno ancora»

Donne afghane (9)  Roqia: «Io, torturata dai taleban perché protestavo. Ma sogno ancora» di Lucia Capuzzi (articolo originale: Avvenire, 2 marzo 2023) La 29enne voleva diventare pilota, era aveva fatto domanda all’Accademia ma i taleban hanno conquistato il Paese. È scesa in piazza, è stata arrestata e picchiata. «Ci hanno tolto tutti, non i sogni» […]

Donne afghane (8)
Ziba Samad, unica donna dell’ambasciata afghana in Italia: temo per mia madre e mia sorella rimaste nel Paese

Ziba Samad, unica donna dell’ambasciata afghana in Italia: temo per mia madre e mia sorella rimaste nel Paese di Roberta D’Angelo (articolo originale: Avvenire, 28  febbraio 2023) Ziba Samad è l’unica donna a lavorare nell’ambasciata afghana a Roma. Arriva all’appuntamento con la sua macchina, il volto sorridente e sereno. Non indossa il velo. Abita in […]

Donne afghane (7)
Zahra Joya: «Io giornalista esule per documentare le violenze sulle donne»

Zahra Joya: «Io giornalista esule per documentare le violenze sulle donne» Le giornaliste di Avvenire – uno dei pochi grandi quotidiani italiani che ‘canta fuori dal coro’ e con cui ci sentiamo spesso in sintonia – inaugurano oggi un’iniziativa che ci pare di grande valore.  Dare voce alle bambine, alle ragazze e alle donne afghane. […]

Donne afghane (6)
«Io, infermiera a Kabul, sfamo 14 familiari. E se perdo il lavoro?»

Le giornaliste di Avvenire – uno dei pochi grandi quotidiani italiani che ‘canta fuori dal coro’ e con cui ci sentiamo spesso in sintonia – inaugurano oggi un’iniziativa che ci pare di grande valore.  Dare voce alle bambine, alle ragazze e alle donne afghane. E, soprattutto, ripetere questo impegno ogni giorno (fino all’8 marzo), non […]

Donne afghane (5)
Il suo caffè a Kabul distrutto in un attentato: Zahra non vuole tornare

Le giornaliste di Avvenire – uno dei pochi grandi quotidiani italiani che ‘canta fuori dal coro’ e con cui ci sentiamo spesso in sintonia – inaugurano oggi un’iniziativa che ci pare di grande valore.  Dare voce alle bambine, alle ragazze e alle donne afghane. E, soprattutto, ripetere questo impegno ogni giorno (fino all’8 marzo), non […]

Donne afghane (3)
Parisa, la nuova vita in Italia: da autista di Pink Shuttle a estetista

Le giornaliste di Avvenire – uno dei pochi grandi quotidiani italiani che ‘canta fuori dal coro’ e con cui ci sentiamo spesso in sintonia – inaugurano oggi un’iniziativa che ci pare di grande valore.  Dare voce alle bambine, alle ragazze e alle donne afghane. E, soprattutto, ripetere questo impegno ogni giorno (fino all’8 marzo), non […]

Donne afghane (2)
Il grido della rifugiata Hamida contro i taleban: «Torneremo libere»

Le giornaliste di Avvenire – uno dei pochi grandi quotidiani italiani che ‘canta fuori dal coro’ e con cui ci sentiamo spesso in sintonia – inaugurano oggi un’iniziativa che ci pare di grande valore.  Dare voce alle bambine, alle ragazze e alle donne afghane. E, soprattutto, ripetere questo impegno ogni giorno (fino all’8 marzo), non […]

Donne afghane (1)
Maryam Sadaat, da parlamentare a esule: sogno le donne libere

Le giornaliste di Avvenire – uno dei pochi grandi quotidiani italiani che ‘canta fuori dal coro’ e con cui ci sentiamo spesso in sintonia – inaugurano oggi un’iniziativa che ci pare di grande valore.  Dare voce alle bambine, alle ragazze e alle donne afghane. E, soprattutto, ripetere questo impegno ogni giorno (fino all’8 marzo), non […]

DONNA SOLIDALE PER LE DONNE AFGHANE
25-26 novembre 2021 Teatro Verdi Forlimpopoli

UN FUTURO SCRITTO NEL PASSATO PER LE DONNE AFGHANE ? Le immagini del 15 Agosto scorso in cui si vedono milizie talebane sfilare per le strade di Kabul hanno scaturito lo sdegno e la riprovazione della comunità internazionale, a molti sono tornate in mente le terribili immagini dell’ultimo governo talebano e la domanda che tutti […]

Le donne di Shamsia Hassani sui muri di Kabul

Le donne di Shamsia Hassani sui muri di Kabul Shamsia Hassani è nata in Iran nel 1988 dove i suoi genitori sono emigrati a causa della guerra, è rientrata in Afghanistan, il suo paese. nel 2005. Ha studiato arte all’Università di Kabul, divenendo professore associato di scultura. Si dedica, per prima in Afhanistan, alla Street […]

NON SONO CATTIVI SOLO I TALEBANI!
Durante la missione USA, nelle aree urbane il 69,4% delle donne
ha subito almeno una forma di violenza

  C’è una narrazione dell’emancipazione femminile sotto la missione USA/NATO che non rispecchia la verità. E’ servita a giustificare la missione militare ieri e serve oggi a descrivere un Afghanistan dove la libertà delle donne è ora in pericolo. Ma lo è sempre stata. Chi dice che la condizione delle donne durante l’occupazione americana dell’Afghanistan […]

Intervista Negin Bank: “lo slogan 𝐉𝐢𝐧 𝐉𝐢𝐲𝐚𝐧 𝐀𝐳𝐚𝐝𝐢 (Donna Vita Libertà) ha intrapreso un cammino rivoluzionario”

Intervista di Fiorella Carollo a Negin Bank (da pressenza del 5 gennaio 2023) “Penso che questa rivoluzione diventerà parte della vita quotidiana delle persone in Iran. Ci saranno proteste ogni giorno, un po’ come in Palestina. Se l’occidente interrompe le sue relazioni diplomatiche con il regime, alla fine le forze repressive, vedranno la loro fine […]

“AFGHANISTAN ANNO ZERO:
PRESENTE E FUTURO DEL POPOLO AFGHANO”
dibattito con la corrispondente di guerra Barbara Schiavulli
Giovedì 18/11 ore 21.00 al consorzio factory Grisù

  L’iniziativa di Legacoop Estense, promossa in collaborazione con Fondazione Pangea e cooperativa sociale CIDAS, si terrà giovedì 18 novembre alle ore 21,00 al Consorzio Factory Grisù.  “A tre mesi dal ritiro delle forze militari occidentali dall’Afghanistan e dal picco di attenzione mediatica, il regime dei talebani viola e comprime quotidianamente i diritti più basilari […]

Festival Internazionale del Giornalismo – Giovedì 6 aprile

Da organizzatori Entra nel vivo l’undicesima edizione del Festival, il secondo giorno prevede 73 eventi tra panel discussion, incontri, libri, dirette, workshop, teatro, engagement, data journalism, presentazioni, documentari e law&order. Alle ore 15, alla Sala dei Notari, l’incontro con il regista Firas Fayyad, autore del documentario The last men in Aleppo, intervistato dal corrispondente di guerra Amedeo Ricucci. Il […]

La Turchia bombarda il Rojava nel silenzio internazionale

di Davide Grasso – Micromega online,  21.11., 2022 Un’ondata di bombardamenti turchi ha investito le regioni della Siria nord-orientale causando decine di vittime e danni strutturali, a partire dal Covid Hospital di Kobane. La città, famosa per aver resistito a Daesh nel 2014, è obiettivo simbolico di Erdogan assieme ai campi profughi di Aleppo (Sheeba) […]

AFGHANISTAN: È IL TEMPO DELLA SOLIDARIETA’.
La lettera aperta delle associazioni ai governi d’Europa

  Agosto 2021 La situazione va irrimediabilmente e drammaticamente precipitando in Afghanistan. Mentre appaiono evidenti le responsabilità in primo luogo di chi ha intrapreso e sostenuto la guerra e condotto 20 anni di occupazione in Afghanistan, riteniamo adesso necessaria un’azione rapida e coordinata da parte dell’Italia e dell’Europa per evitare ulteriori disastri umani e sociali: […]